Raccolta di armi da fuoco della seconda guerra mondiale in EU-DECO.
Collezionare armi da fuoco della Seconda Guerra Mondiale è un hobby popolare tra gli appassionati di storia militare e di tecnologia delle armi. Questa attività è strettamente regolamentata, soprattutto nei Paesi Bassi e nel resto dell'Unione Europea. Il permesso di collezionismo WM18 e i certificati di disattivazione dell'UE svolgono un ruolo fondamentale.
Permesso collettivo WM18: Cos'è e perché ne avete bisogno?
Per collezionare armi da fuoco ancora funzionanti è necessario tenere presente che nei Paesi Bassi le armi da fuoco della Seconda Guerra Mondiale rientrano nella legge sulle armi e le munizioni (WWM). Questa legge regola il possesso e l'uso delle armi da fuoco, comprese quelle storiche della Seconda Guerra Mondiale. Per collezionare tali armi è necessario un permesso di collezionismo, noto come WM18.
Che cosa comporta un permesso di collezionismo WM18?
Il permesso di collezionismo WM18 viene rilasciato dalla polizia e consente al titolare di possedere legalmente una collezione di armi da fuoco specifiche. Il permesso è specifico per le attività di collezionismo e richiede che il richiedente dimostri di essere un serio collezionista con conoscenza delle armi in questione. Il permesso non serve per utilizzare le armi, ma solo per collezionarle ed esibirle.
Requisiti per ottenere il permesso di collezionismo WM18:
- Un chiaro obiettivo di raccolta. Il collezionista deve presentare un piano che spieghi il valore storico, culturale o tecnico della collezione.
- Una buona reputazione. Il richiedente deve avere una condotta impeccabile e non avere precedenti penali relativi al possesso di armi.
- Conservazione sicura. Le armi devono essere conservate in modo sicuro secondo i requisiti stabiliti, ad esempio in una cassaforte approvata.
- Controlli periodici. La polizia effettua controlli regolari per garantire che la collezione soddisfi i requisiti di legge.
- Ogni nuova arma acquistata dovrà essere accreditata nel registro. A tal fine, è necessario fissare un appuntamento presso la stazione di polizia. Ciò comporterà dei costi, come una tassa amministrativa di 30,00 euro. La richiesta del permesso di raccolta costa 138,20 euro e il rinnovo annuale obbligatorio del permesso costa 68,20 euro.
Un secondo modo, molto meno macchinoso e meno costoso, è quello di raccogliere le armi da guerra che sono state disattivate secondo le norme DECO dell'UE, che è anche chiamato demilitarizzato o demil in breve.
Cosa si intende per disattivazione delle armi da fuoco secondo le norme DECO dell'UE?
La disattivazione consiste nel modificare un'arma da fuoco in modo che non possa più sparare. Questo processo deve essere eseguito da un armaiolo o da un'autorità riconosciuta e viene confermato dal rilascio di un certificato ufficiale. La disattivazione o disabilitazione di solito comprende il blocco della canna, la disabilitazione del percussore e altri interventi che rendono l'arma inutilizzabile. Oltre al permesso di collezionismo WM18, il certificato di disattivazione UE svolge un ruolo essenziale per i collezionisti. Un certificato di disattivazione dimostra che un'arma da fuoco è stata disattivata in modo permanente secondo le severe linee guida dell'UE.
Perché è necessario un certificato di disattivazione UE?
Un certificato di disattivazione UE è essenziale per possedere legalmente un'arma disattivata all'interno dell'Unione Europea. Il certificato assicura che l'arma non sia soggetta alle stesse rigide normative di un'arma da fuoco funzionante, rendendo più facile il collezionismo, il commercio e l'esposizione.
La combinazione di WM18 e disattivazione UE.
Una volta ottenuto il permesso di collezionismo, il collezionista non sarà autorizzato a possedere tutti i tipi di armi per i primi tre anni. Il possesso delle cosiddette armi di categoria 2 sarà consentito al collezionista WM18 solo dopo che si sarà impegnato attivamente nel progetto di collezionismo per tre anni e non si saranno verificati incidenti. Le armi di categoria 2 sono mitragliatrici, armi a fuoco completamente automatiche come, ad esempio, un AK47.
La combinazione di un permesso di raccolta WM18 con i certificati di
permette ai collezionisti di costruire una collezione ampia e di valore storico rimanendo all'interno del quadro legale. Questo non solo evita problemi legali, ma contribuisce anche alla sicurezza del collezionista e della società.
Conclusioni:
Il collezionismo di armi da fuoco della Seconda Guerra Mondiale è un hobby affascinante e gratificante, ma richiede una stretta osservanza della legislazione. L'ottenimento di un permesso di collezionismo WM18 e il possesso di certificati di disattivazione UE sono passi essenziali per garantire che questo hobby possa essere praticato in modo sicuro e legale. Seguendo queste regole, i collezionisti possono vivere la loro passione per la storia militare in modo sicuro e responsabile. Il collezionismo di armi EU DECO non è vincolato da regole quali la sicurezza delle armi e l'ispezione periodica. Infatti, le armi EU DECO disattivate possono essere semplicemente esposte nel proprio salotto o nella propria tana. Volete saperne di più sul collezionismo di armi EU DECO? Allora date un'occhiata alle
50 domande su EU DECO.